MEETBIT: L’arte della negoziazione e le relazioni di valore
Secondo incontro: Le relazioni di valore
Nel corso del secondo incontro tratteremo il tema delle Relazioni di Valore, cioè daremo rilevanza alla finalità di Club di creare relazioni tra gli IT manager che generino confronti, scambi di best practices.
Atteggiamento assertivo, ascolto, empatia, sapere e allenare come cambiare mentalmente, utilizzare un linguaggio “corretto” e di “precisone” sono le competenze che prenderemo in considerazione.
Tutto questo è anche collegato al “dialogo interno”, il linguaggio che usiamo quando parliamo tra noi e noi e che usiamo quando esponiamo i nostri pensieri. Anche questo può e va allenato nel modo corretto sia per aumentare il senso di self-efficacy sia per aumentare l’efficacia nella comunicazione.
Come già condiviso in passato, sarà quindi importante coinvolgere i partecipanti in modo da puntualizzare non solo il COSA fare, ma soprattutto il COME fare a creare e come allenarsi per avere e mantenere il “giusto equilibrio” e quindi creare la relazione/empatia nei momenti di confronto con l’interlocutore di turno. In genere la differenza tra un buon professionista, che rispetti cioè le “regole base”, ed uno che eccella, sta nel modo (il COME) in cui mette in atto i propri comportamenti.
In sintesi abbiamo pensato ad un progetto che, prendendo spunto da più approcci come la PNL, possa sviluppare ulteriormente la capacità di mettersi nei panni altrui (empatia) e sviluppare una efficace capacità negoziale (sia con interlocutori esterni che interni all’organizzazione).
- acquisire strumenti e tecniche per gestire relazioni con chi ha atteggiamenti aggressivi, remissivi o rinunciatari
- saper gestire il proprio dialogo interno e utilizzare il “linguaggio” adatto verso l’interlocutore, sviluppare una comunicazione assertiva efficace
- aumentare le possibilità di successo nelle attività negoziali
Alberto Mercurio
Tel: 0422916481
email: informatica@unisef.it